Strumenti musicali

In questa categoria parleremo di vari strumenti musicali. Non si può pensare alla musica senza associarla a tutte quelle invenzioni che fin dall’antichità hanno accompagnato canti e voci.

strumenti musicali

Da sempre l’essere umano ha usato la sua creatività e propensione alla musica modificando o costruendo di sana pianta oggetti trovati in natura per produrre strumenti di musica.

Per la maggior parte i primi strumenti musicali, molti dei quali ritroviamo anche oggi, rispecchiavano molto la cultura del posto. Infatti ogni popolo e cultura ha sviluppato una tipologia di strumenti che rispecchia le caratteristiche culturali di una determinata zona.

Strumenti musicali nella preistoria

Ogni cosa di fatto produce un suono. Basta pensare ai giochi per bambini che emettono suoni musicali. Nel periodo preistorico per emettere suoni si usava qualsiasi cosa. Creare un suono era particolarmente importante dal punto di vista rituale e cerimoniale perché fin dagli albori dell’umanità la musica è stata associata anche alla spiritualità, alla religiosità.

Come vengono classificati i strumenti musicali

Ci sono molti studi che si occupano di classifica degli strumenti di musica e si potrebbe dire molto in merito dal momento che, escludendo i strumenti comuni alla maggioranza dei popoli (per esempio la chitarra, il pianoforte etc…), ogni cultura ha decine e decine di strumenti di musica usati esclusivamente da una specifica nazione.

Comunque i criteri di classificazione più utilizzati secondo l’organologia ( si tratta del metodo scientifico su cui si basa lo studio degli strumenti musicali) e conosciuti prendono in considerazione 4 fattori:

  • estenzione
  • misura o grandezza dello strumento
  • tipologia di materiali usati per costruirlo
  • la tipologia di suono emesso

Leggi gli articoli sulla storia e l’origine dei strumenti di musica

accordatore ukulele
strumenti musicali antichi

Quali sono gli strumenti musicali più antichi?

La musica fa parte della vita degli uomini fin da tempi immemori. Originariamente accompagnava riti e atti religiosi, poi si è evoluta fino a diventare un metodo d’intrattenimento per il popolo riunito nelle piazze e, successivamente, nelle…